Consulenza RENTRI: novità su FIR e obblighi aziendali dal 13 febbraio 2025

La gestione dei rifiuti aziendali è un tema sempre più rilevante per le imprese italiane, in particolare con l'introduzione di normative sempre più stringenti. Dal 13 febbraio 2025 entreranno in vigore importanti cambiamenti relativi al Formulario Identificazione Rifiuti (FIR) e agli obblighi legati al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). In questo contesto, la consulenza RENTRI offerta da Sen Sistemi (scopri la consulenza specifica sul RENTRI a questo link) si rivela uno strumento essenziale per supportare le aziende e gli Enti Pubblici nell'adeguamento alle nuove normative.
Le novità principali sul FIR dal 13 febbraio 2025
A partire da questa data, il FIR subirà significative modifiche per uniformarsi agli standard digitali previsti dal RENTRI. Tra le principali novità:
- Digitalizzazione completa del FIR: le aziende saranno tenute a utilizzare esclusivamente la versione digitale del formulario che avrà 2 copie e non più 4.
- Integrazione automatica con il RENTRI: i dati inseriti nel FIR verranno trasferiti direttamente dal Trasportatore all’interno del Portale RENTRI.
- Maggiore controllo sulla tracciabilità: la digitalizzazione consentirà una verifica più puntuale dei flussi di rifiuti, riducendo il rischio di errori o omissioni.
Rimane invece confermata la possibilità di utilizzare, indifferentemente, il FIR del TRASPORTATORE ovvero il FIR Aziendale.
Obblighi per le aziende: cosa cambia
Le imprese coinvolte nella gestione dei rifiuti, sia come produttori sia come trasportatori o destinatari, dovranno adeguare i propri sistemi di gestione documentale per garantire la compatibilità con il nuovo formato digitale del FIR e formare il personale responsabile sulla corretta compilazione e gestione del FIR digitale.
Le imprese dovranno registrarsi obbligatoriamente al RENTRI, in scaglioni diversi a seconda del numero di lavoratori e del tipo di rifiuti prodotti. Nello specifico:
- ENTRO IL 13/02/2025:
- Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (più di 50 dipendenti)
- Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali eartigianali (più di 50 dipendenti)
- DAL 15/06/2025 ED ENTRO IL 14/08/2025:
- Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (tra 11 e 50 dipendenti)
- Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (tra 11 e 50 dipendenti)
- DAL 15/12/2025 al 13/02/2026:
- Imprese/enti e produttori di pericolosi (fino a 10 dipendenti)
- Produttori di pericolosi diversi da imprese o enti
Alcune Aziende sono escluse dalla registrazione al RENTRI anche se dovranno accedere comunque al Portare per stampare il nuovo Modello di Registro, se tenute ad averli.
Le aziende non soggette alla registrazione RENTRI sono le seguenti:
- Enti, imprese che hanno fino a 10 dipendenti produttori iniziali di soli rifiuti non pericolosi nell’ambito di lavorazioni:
- Industriali.
- artigianali.
- Enti, imprese e soggetti non rientranti in organizzazione di enti o impresa, a prescindere dal numero di dipendenti, produttori iniziali di soli rifiuti non pericolosi:
- nell'ambito delle attività agricole, agro-industriali e della silvicoltura, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 2135 del codice civile, e della pesca;
- dalle attività di costruzione e demolizione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo,
- nell'ambito delle attività commerciali;
- nell'ambito delle attività di servizio;
- da attività sanitarie
- veicoli fuori uso
Consulenza RENTRI: come Sen Sistemi può aiutarti
Grazie alla nostra consulenza RENTRI, offriamo un supporto completo per:
- Analisi preliminare degli obblighi normativi: valutiamo la situazione aziendale per identificare le azioni necessarie.
- Implementazione dei sistemi digitali: integriamo soluzioni software compatibili con il RENTRI.
- Formazione del personale: organizziamo sessioni formative per garantire una gestione ottimale dei nuovi obblighi.
- Assistenza continua: supportiamo l'azienda nella risoluzione di eventuali criticità.
La nostra esperienza nel settore della formazione e consulenza aziendale ci permette di offrire un servizio personalizzato, mirato a facilitare l'adozione delle nuove normative senza interrompere le attività aziendali.
Risorse utili
Scopri di più sui nostri servizi visitando la pagina dedicata alla consulenza specializzata sul RENTRI e la gestione dei rifiuti.
Non farti trovare impreparato: contatta subito Sen Sistemi per una consulenza personalizzata e assicurati di essere pronto per i cambiamenti a partire dal 13 febbraio 2025.